Fin dall’antichità i colori hanno avuto significati differenti in base ai periodi storici e alle popolazioni. Solo negli ultimi anni, però, l’analisi dei colori è diventata un vero e proprio studio che ha dato vita alla cromoterapia, disciplina che associa ad ogni colore particolari caratteristiche psichiche e spirituali. Ecco qualche consiglio utile per scegliere le giuste tonalità con le quali illuminare la vostra casa, traendone il massimo benessere.
L’arancione è il colore dell’energia e della creatività. Induce fiducia in se stessi e aiuta a liberarsi dai condizionamenti del passato e dalle paure. È consigliato per coloro che hanno sofferto o soffrono ancora di depressione.
Scegliere il giallo vuole dire essere alla ricerca di un cambiamento e di nuovi stimoli. È sinonimo di vivacità intellettuale e di grande immaginazione. Solitamente preferiscono questo colore le persone estroverse.
Il rosso, invece, è il colore della passione, del potere e dell’energia vitale. Stimola l’attività neuronale, aumenta la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa. È amato dalle persone che hanno una forte personalità e che si mettono sempre in discussione.
Il blu, solitamente identificato come il colore dell’anima, infonde un senso di pace e di serenità. Contrariamente al rosso, fissando una superficie blu si ha un rallentamento della frequenza cardiaca e respiratoria. Le persone che prediligono questo colore amano la tranquillità e la famiglia. Spesso sono introverse.
Chi preferisce il viola è solitamente molto empatico, tende ad immedesimarsi con il prossimo e ha un lato artistico particolarmente sviluppato. Alcuni studi hanno, inoltre, dimostrato che è un colore amato soprattutto dalle donne che sono in dolce attesa e dai bambini. Indica la metamorfosi e la transizione.
Gli amanti dell’indaco sono, invece, predisposti ad ascoltare il proprio io interiore. È il colore prediletto da coloro che criticano e mettono spesso in discussione la realtà che vivono. Guardare superfici color indaco può suscitare emozioni malinconiche.
Il verde è il colore dell’equilibrio, della perseveranza e dell’armonia. Trasmette amore per tutto ciò che è naturale e infonde a coloro che lo guardano il rispetto per le tradizioni. È solitamente favorito dalle persone che hanno un forte senso di giustizia e che desiderano essere accettati dal prossimo.
Ora non vi resta che provare e scegliere, tra tutti quelli che vi proponiamo, il colore che più si adatti alle vostre esigenze e sensazioni.
2 Comments
[…] vi abbiamo accennato negli articoli precedenti, in base alla nostra personalità siamo attratti da un diversa tonalità. Rosso, blu, giallo, tutti […]
[…] Avete deciso di tinteggiare le pareti del vostro soggiorno ma non avete ancora scelto il colore? Se la risposta è sì allora questo è l’articolo che fa per voi. Prima di iniziare, ricordate sempre che nel soggiorno trascorrerete la maggior parte del vostro tempo libero e accoglierete i vostri ospiti, questo vuol dire che sarà indispensabile creare un ambiente confortevole e piacevole. Come vi abbiamo spiegato precedentemente, ogni tinta ha un significato preciso e stimola emozioni e sensazioni differenti. […]