Prima di pittura un vecchio intonaco: Prima di provvedere alla pittura bisogna capire la natura di quella vecchia, il suo grado di adesione e le condizioni complessive.
Pittura un muro con intonaco non consolidato: Non sempre, in queste condizioni, è possibile effettuare un’immediata verniciatura. Bisogna usare prima prodotti come l’ALPHA GROND, che migliora l’ancoraggio dei prodotti di finitura.
Preparazioni superfici esterne prima di pitturarle: Innanzitutto bisogna verificare se sono passati i 28 giorni di stagionatura e misurare l’umidità e l’alcalinità. Infine, pulire la superficie da eventuali tracce di polvere e sporcizia.
Pitturare su un muro interno sfarinante: Pulire prima con una spazzolatura la superficie per eliminare imperfezioni o spaccature. Poi si può applicare una mano di ALPHA BL GROND e due di finitura
Trattazione delle pareti di camera umida con formazione di muffe: Prima di tutto bisogna eseguire una o più volte il ciclo con ALPHA DESINFECTOR applicandolo sulla parte interessata con un pennello (con movimenti dall’esterno verso l’interno della macchia di muffa per non espanderla). Dopo averlo lasciato asciugare 5-6 ore, applicare la linea ALPHA TEX SCHIMMELWEREND idropittura traspirante o ALPHA SCHIMMELWEREND idropittura lavabile .
Pareti già pitturate con vecchie pitture: Controllare le condizioni del fondo: in caso di sfarinamento applicare una mano di ALPHA BL GROND; in caso di distacco di scaglie o fogli di pittura bisogna eliminare tutte le parti non coese operando con la spatola e applicare IMPREGNATE ALPHATEX.
Pittura su ferro nuovo: Asportare prima la calamita, poi asportare la ruggine e togliere accuratamente lo sporco e la polvere mediante spazzole o soffiando aria compressa.
Dipingere direttamente sulla ruggine: Bisogna prima rimuovere le parti di ossido non coese con carta abrasiva, spazzola di ferro o sabbiatura e poi applicare un prodotto fondo-finitura anticorrosivo come PROTECTOR DELLA HERBOL , o PROTECTOR nei colori metallizzati da cartella.
Cosa fare prima di pitturare su metalli non ferrosi come alluminio, rame o zinco: Devono essere preprati con cura, non avere ruggine, spazzolati , sgrassati e puliti.
Pittura sullo zinco: Usare il REDOX AC MULTIPRIMER , un fondo ancorante ed anticorrosivo per lamiera zincata.
Preparazione legni nuovi: Asportate le fibre sollevate nel verso della fibra e poi pulire la superficie da impurità. Occhio che l’umidità non deve superare il 10 – 12 %.
Preparazione legno già pitturato: Innanzitutto dare una controllata alloa stato e attenzione a non danneggiarne la superficie. Se le vernici presenti sono in buono stato, asportare solo le eventuali parti poco aderenti e livellare le irregolarità del supporto.